ASSEMBLEA SOCI FRIULI VENEZIA GIULIA
Venerdì 27 aprile si è tenuta a Passons di Pasian di Prato (UD) l’Assemblea ordinaria dei soci di CCSVI nella Sclerosi Mutipla – Friuli Venezia Giulia, per la presentazione e l’approvazione del bilancio sociale consuntivo 2014 e preventivo 2015. Durante l’incontro si è inteso fare il punto su quanto l’Associazione ha fatto nei pochi mesi trascorsi dalla sua fondazione, e quanto si ripropone di fare per il prossimo anno, per promuovere la CCSVI in regione ma non solo.
Alla sessione assembleare è seguita l’affollata presentazione del progetto “Il Corpo non Mente” e la relazione della Dott.ssa Rossella Siliotto, il principale medico di riferimento del progetto, che ha illustrato mediante un affascinante intervento le basi del proprio approccio riabilitativo che dedica molta attenzione agli aspetti psicologici e al ruolo che la mente gioca nella malattia. Dopo la relazione è nato un vivace dibattito tra i pazienti presenti che hanno espresso liberamente testimonianze, apprezzamenti oltre che, da parte di alcuni, un comprensibile scetticismo verso questo innovativo approccio alla sclerosi multipla. La serata si è poi allegramente conclusa in pizzeria assieme a buona parte dei presenti.
Il giorno seguente, sabato 28 marzo, la Dott.ssa Siliotto ha iniziato presso le Terme Romane di Monfalcone il percorso riabilitativo previsto dal progetto, visitando i primi sei pazienti. La prossima giornata di visite è prevista per venerdì 24 aprile, con altre sette visite.
Siamo molto soddisfatti del riscontro che il progetto sta avendo, e ci auguriamo che il percorso riabilitativo proposto possa aiutare i malati a convivere più facilmente e serenamente con i disagi che la sclerosi multipla comporta.
Silvia Chinellato
Presidente CCSVI nella SM-Friuli Venezia Giulia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
7 aprile 2015