• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Mail
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • 0Carrello
CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus
  • ASSOCIAZIONE
  • TERRITORI
  • CCSVI
  • SCLEROSI MULTIPLA
  • MEDIA
  • ISCRIVITI O RINNOVA
  • 5X1000
  • DONA
  • Cerca
  • Menu

Argenta: la chirurgia dell’Ospedale Mazzolani- Vandini riparte con Zamboni

4 marzo 2017/in Associazione, Eventi, Informazione /da admin
02/03/2017 17:46

Argenta riparte con Paolo Zamboni. Tra i progetti quello di trasformare il Mazzolani-Vandini in un punto di riferimento per la chirurgia mini invasiva delle vene.

Un centro di consulenza ed intervento per la vasculopatia. E’ questo il progetto che rilancerà di fatto l’ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta nell’ambito del riordino ospedaliero del territorio estense

Curato dal professor Paolo Zamboni, Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara, il progetto potrebbe far diventare l’ospedale di Argenta il punto di riferimento per la chirurgia delle vene mini invasiva.

“Una patologia molto diffusa nella popolazione, che provoca una bassa qualità della vita, soprattutto tra i pazienti ,che per la loro età, sono in piena attività lavorativa” ha spiegato Zamboni, Professore del Dipartimento di Morfologia, chirurgia e medicina sperimentale

Argenta diverrebbe non solo la struttura elettiva per questi tipi di intervento ma, proprio per il ruolo di ricerca del professor Zamboni, il nucleo pilota per l’intervento ambulatoriale per questo tipo di disturbo. Una chirurgia mini invasiva che non preveda più “la cura attraverso la distruzione dell’apparato venoso, togliendo la vena safena quando crea problemi, bensì intervenendo su di essa e riparandola grazie alle nuove tecniche innovative

La funzione chirurgia rappresenta la nuova direttrice del riordino ospedaliero provinciale, hanno spiegato i direttori sanitari di Ospedale S.Anna e Azienda Usl. Le due aziende hanno infatti deciso, in maniera congiunta, di spostare da Cona agli altri ospedali del territorio gli interventi chirurgici di media e bassa complessità, mantenendo al nuovo S.Anna solamente quelli più complessi. L’obbiettivo è quello di migliorare le liste di attesa

La struttura argentana vanta un blocco operatorio di buona qualità, con tecnologie adeguate ha spiegato Carlo Feo, primario della chirurgia di Argenta e Lagosanto. Con il trasferimento, da Ferrara ed Argenta, dell’attività di day surgery e di quella ambulatoriale e con la riapertura delle sale operatorie, al Mazzolani-Vandini, si “concentrerebbero gli interventi di calcolosi della colecisti (colecistectomie) effettuati in video-laparo-scopia, garantendo un volume di attività coerente con le indicazioni nazionali e regionali a salvaguardia della qualità tecnica delle prestazioni e dell’equità di trattamento” ha concluso il primario

– See more at: http://www.telestense.it/argenta-la-chirurgia-dellospedale-mazzolani-vandini-riparte-con-zamboni-20170302.html#sthash.Dk5X9tq3.dpuf

Categorie

  • 5 x 1000 (6)
  • Arte per la Ricerca (76)
  • Assistenza (48)
  • Associazione (419)
  • Comunicati Stampa (48)
  • Congresso elettivo 2017 (14)
  • Convegni (62)
  • disabilità (16)
  • Emilia Romagna (24)
  • estate (3)
  • Eventi (190)
  • Friuli Venezia Giulia (22)
  • Informazione (47)
  • Lazio (3)
  • Lombardia (9)
  • Mondo (3)
  • Mostra d'arte (3)
  • Progetti (28)
  • Puglia (2)
  • Rassegna Stampa (229)
  • Ricerca (175)
  • Senza categoria (7)
  • servizio civile (3)
  • Settimana CCSVI (7)
  • Territori (17)

Articoli recenti

  • 22 Aprile 2018: Assemblea Generale Dei Soci – Verso Borgo Salus
  • 22 Aprile 2018: Verso l’Assemblea Nazionale dei soci
  • 20 Aprile 2018: una giornata a Bologna per dar voce alle tante persone invisibili che scelgono di condividere una parte della loro vita con chi perde autonomie e relazioni.
  • Eseguito il primo trapianto intracerebrale di cellule staminali cerebrali in paziente affetto da Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva
  • Trapianto staminali blocca sclerosi multipla
CCSVI nella Sclerosi Multipla - Onlus - Via Antonio di Vincenzo, 1/F 40129 Bologna (Bo) - Codice Fiscale 91321490376 - Email: info@ccsvi-sm.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Mail
  • ARCHIVIO STORICO
  • ULTIME NEWS
  • ULTIMI COMMENTI
  • CATEGORIE NEWS
  • FAQ
CANDIDATI PER IL CDN PROVENIENTI DA SARDEGNA, TOSCANA, ABRUZZO, LAZIO CONVEGNO “SCLEROSI MULTIPLA: percorsi terapeutici tra circolazione venosa...
Scorrere verso l’alto