• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Mail
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • 0Carrello
CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus
  • ASSOCIAZIONE
  • TERRITORI
  • CCSVI
  • SCLEROSI MULTIPLA
  • MEDIA
  • ISCRIVITI O RINNOVA
  • 5X1000
  • DONA
  • Cerca
  • Menu

20 Aprile 2018: una giornata a Bologna per dar voce alle tante persone invisibili che scelgono di condividere una parte della loro vita con chi perde autonomie e relazioni.

5 aprile 2018/in Assistenza, Convegni /da amministratore

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato, il 27 settembre dello scorso anno nell’ambito della più generale approvazione della Legge di Bilancio, l’istituzione di un fondo da 20 milioni di euro annui, per ciascuno dei prossimi tre anni, per il sostegno dei caregiver familiari.

Ecco perché il 20 e il 21 aprile prossimi parteciperemo al convegno promosso dalla Fondazione Ant, dalle Acli È patrocinato dalla nostra Associazione.

Il fondo è esiguo, se deve servire indistintamente per chi assiste 3 milioni di persone con disabilità, sono poco più di 7 euro all’anno, mentre c’è una differenza oggettiva tra chi si fa carico dell’assistenza di una persona H24, perché ha bisogno di una assistenza globale e continua come dice la legge 104 e chi assiste una persona con una disabilità meno impegnativa dal punto di vista assistenziale.

Secondo molte associazioni e movimenti che tutelano le persone con disabilità, infatti, “basta consultare la Legge Emilia Romagna sui Caregiver Familiari, poi scopiazzata da altre Regioni, per capire dove si sta andando a parare: belle parole di riconoscimento e, al massimo, corsi per imparare a fare ciò che la maggioranza dei Caregiver Familiari fa già da 20, 30, 40 anni, come ben riporta questo servizio trasmesso dalla Rai qualche mese fa:

Ti invitiamo, dunque, a partecipare a questa giornata affinché questi fondi non siano gestiti, con le poche risorse messe a disposizione, a solo vantaggio delle solite cooperative sociali che, pur svolgendo una meritoria opera assistenziale, affrontano spesso le tematiche assistenziali in modo autoreferenziale.

Per ulteriori informazioni, per partecipare ed accreditarsi a questo convegno in cui relazioneranno:

  • il Dott.Pietro Procopio nostro responsabile nazionale della nostra associazione per i rapporti con il SSN;
  • il Dott.Massimo De Girolamo nostro consigliere nazionale e responsabile nazionale del settore medico-sportivo delle ACLI;
  • Francesco Tabacco presidente della nostra associazione regionale Emilia Romagna

visita il sito della fondazione ANT Italia Onlus

Appena definito il programma lo pubblicheremo sul nostro sito nazionale e sulla nostra rivista Star Meglio.

Categorie

  • 5 x 1000 (6)
  • Arte per la Ricerca (76)
  • Assistenza (48)
  • Associazione (419)
  • Comunicati Stampa (48)
  • Congresso elettivo 2017 (14)
  • Convegni (62)
  • disabilità (16)
  • Emilia Romagna (24)
  • estate (3)
  • Eventi (190)
  • Friuli Venezia Giulia (22)
  • Informazione (47)
  • Lazio (3)
  • Lombardia (9)
  • Mondo (3)
  • Mostra d'arte (3)
  • Progetti (28)
  • Puglia (2)
  • Rassegna Stampa (229)
  • Ricerca (175)
  • Senza categoria (7)
  • servizio civile (3)
  • Settimana CCSVI (7)
  • Territori (17)

Articoli recenti

  • 22 Aprile 2018: Assemblea Generale Dei Soci – Verso Borgo Salus
  • 22 Aprile 2018: Verso l’Assemblea Nazionale dei soci
  • 20 Aprile 2018: una giornata a Bologna per dar voce alle tante persone invisibili che scelgono di condividere una parte della loro vita con chi perde autonomie e relazioni.
  • Eseguito il primo trapianto intracerebrale di cellule staminali cerebrali in paziente affetto da Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva
  • Trapianto staminali blocca sclerosi multipla
CCSVI nella Sclerosi Multipla - Onlus - Via Antonio di Vincenzo, 1/F 40129 Bologna (Bo) - Codice Fiscale 91321490376 - Email: info@ccsvi-sm.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Mail
  • ARCHIVIO STORICO
  • ULTIME NEWS
  • ULTIMI COMMENTI
  • CATEGORIE NEWS
  • FAQ
Eseguito il primo trapianto intracerebrale di cellule staminali cerebrali in... 22 Aprile 2018: Verso l’Assemblea Nazionale dei soci
Scorrere verso l’alto